L'opera prende in esame la figura dell'Eroe Francesco Baracca, l'insuperato Asso della Caccia Italiana, e la analizza in tutti i suoi aspetti, utilizzando, esclusivamente, le testimonianze fornite dall'Eroe stesso, attraverso la suo fitta corrispondenza ed il suo diario personale.
Caractéristiques
Format |
17 x 24 x 1,5 cm |
Nbr. de pages |
293 |
Finition |
Broché |
Année d’édition |
1980 |
Langue |
Italiano |
Etat du livre |
Bon état |
Auteur |
Vincenzo Manca |
Editeur |
Edizioni Dell’Ateneo |
Description
L'opera comprende una dettagliata analisi della Grande Guerra e vuole costituire, nel contempo, un atto di denuncia verso le amare realtà belliche, cui si contrappone la figura dell'Eore, interprete primo e non superato di concezioni umanitarie nella gestione di une guerra personale che è poi quella di noi tutti. Appropriato spazio, inoltre, è riservato alle vicissitudini che contraddistinguono l'epoca pioneristica dell'Aviazione Italiana, con particolare riferimento a quelle pertinenti alla nascita ed all'affermazione della Caccia.