UN PANORAMA FOTOGRAFICO DELLA PIU GRANDE AVIAZIONE DEL MONDO
Caractéristiques
Format |
17 x 24 x 1 cm |
Nbr. de pages |
60 |
Finition |
Broché |
Année d’édition |
1975 |
Langue |
Italiano |
Etat du livre |
Bon état |
Auteur |
Benedetto Pafi |
Editeur |
Intergest |
Description
Ad un esame sia pure generale di quello che è oggi l’aviazione sovietica, l’elemento che balza subito agli occhi è che pur essendo numericamente la piú grande forza aerea del mondo essa manca quasi del tutto di una componente strategica.
E’ facile tuttavia individuare i motiviti di una simile impostazione tenendo conto della dottrina militare essenzialmente legata a schemi continentali e del fatto, non meno importante, di aver demandato i compiti strategici, soprattuto in fase offensiva, all’arsenal missilistico a medio e lungo raggio.
La Voenno-vozdushniey Sily (V-VS), questa è la denominazione originale delle forze aeree sovietiche, ha una organizzazione apparentemente complessa, lontana comè dagli schemi delle aviazioni occidentali, ma è estremamente funzionale se si considera l’autonomia operativa di cui dispone ciascuna componente.
La V-VS è suddivisa in cinque branche principali, alcune con ordinamento e comando autonomo a partire dal 1948.
La protivo-vozdushnaya Oborona Strany (P-VO Strany), responsabile della difesa del territorio, oltre ad un elevato numero di intercettori contraerei, i centri di rilevamento radar, ecc..